DE SYMETRIA
design Luca Scacchetti, 2010
Una collezione che deve la sua ispirazione a sereni riposi su di un amaca guardando in su verso la cima di pini marittimi dove sottili e spogli rami reggono piatte tavole di verde compatto o a immaginari camerieri, degni di un musical, che senza incertezza con la mano ben aperta e le dita rivolte verso l’alto reggono in perfetto equilibrio vassoi di cristallo.
Tutto giocato su dei setti sui quali si appoggiano simmetricamente due staffe, staffe-albero o staffe-mano, in acciaio e con raggi di differenti lunghezze, che reggono piani trasparenti, incisi parzialmente con strisce di cuoio o pelle, per maggior conforto nell’appoggio. Risulta un sistema sostanzialmente costruito a ponte o a cavalletto, molto architettonico e tutto fondato sull’equilibrio statico e compositivo determinato dalla simmetria.
La forma e la massa dei setti rivestiti a piacimento in legno, cuoio o pelle o anche in vetro laccato, contrasta con la leggerezza delle staffe e dei piani. Le trasparenze e queste “mani aperte” in acciaio divengono cifra caratterizzante la collezione. Lo stesso rapporto tra il tronco e la cima dell’albero, tra il corpo e la mano protesa a raggiera, viene qui ricreato con poche ed essenziali linee, che raddoppiate a specchio creano De Symetria.
DISEGNI TECNICI
PIANI SCRIVANIE
GAMBE PER PIANI SCRIVANIE
PANNELLI DI CORTESIA
.
MOBILI ALLUNGO
PANNELLI E CASSETTI PER LATO INTERNO ALLUNGO
PANNELLI E ANTE PER LATO ESTERNO ALLUNGO
CASSETTIERE FISSE
CASSETTI PER CASSETTIERE FISSE
CASSETTIERE SU RUOTE
MOBILI BASSI
MOBILI ALTI
ANTE E CASSETTI PER MOBILI BASSI E ALTI
PIANI PER TAVOLINI
GAMBE PER TAVOLINI
RECEPTION
BOISERIE
RIPIANI PER BOISERIE
PROFILI STRUTTURALI INFERIORI E INTERMEDI PER BOISERIE
PROFILI SUPERIORI BOISERIE
FINITURE
Le immagini sono esemplificative e potrebbero esserci leggere variazioni cromatiche nel realizzato.